Il lavoro di assistenza domiciliare, svolto da badanti e colf, è fondamentale per moltissime famiglie italiane. Tuttavia, è essenziale che chi svolge questa attività sia in regola con il permesso di soggiorno. Vediamo insieme cosa dice la legge riguardo ai permessi validi, scaduti e quelli che non permettono di lavorare.


Permesso di Soggiorno: Quando è Valido

Un cittadino straniero può lavorare regolarmente in Italia (anche come badante o colf) se possiede un permesso di soggiorno in corso di validità che autorizza lo svolgimento di attività lavorativa subordinata.

Tra i permessi validi per lavorare troviamo:

  • Permesso per motivi di lavoro subordinato
  • Permesso per lavoro domestico
  • Permesso per motivi familiari (consente il lavoro)
  • Permesso per protezione sussidiaria o asilo politico
  • Permesso per attesa occupazione
  • Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno)

Permesso di Soggiorno Scaduto: Si Può Lavorare?

NO, un permesso di soggiorno scaduto non consente di lavorare fino al suo rinnovo. Tuttavia, la legge prevede una finestra temporale in cui il lavoratore può restare sul territorio italiano e attendere il rinnovo:

  • La domanda di rinnovo deve essere presentata entro 60 giorni dalla scadenza.
  • Durante l’attesa, il lavoratore può dimostrare l’avvenuta richiesta (con la ricevuta postale o il cedolino) ma non è ancora formalmente autorizzato a lavorare se il precedente permesso è scaduto.

⚠️ Importante: Il datore di lavoro deve verificare sempre la validità del permesso prima di procedere con un’assunzione o una proroga contrattuale.


🚫 Permessi di Soggiorno che NON Consentono di Lavorare

Ci sono alcuni tipi di permesso che non autorizzano a svolgere attività lavorativa. Tra i più comuni:

  • Permesso per turismo
  • Permesso per cure mediche
  • Permesso per motivi religiosi (se non convertito in lavoro)
  • Permesso per studio, salvo che non sia stato convertito in lavoro (possibile in certi casi e solo a tempo parziale)
  • Permesso per protezione speciale, in attesa di chiarimenti dopo le recenti modifiche normative
  • Permesso per minori stranieri non accompagnati, salvo specifiche autorizzazioni
  • Permesso per giustizia (rilasciato per motivi processuali)

ℹ️ Consigli Pratici per Famiglie e Datori di Lavoro

  • Verifica sempre la validità del permesso di soggiorno prima di procedere con l’assunzione o il rinnovo.
  • Richiedi una copia della ricevuta della richiesta di rinnovo se il permesso è in scadenza o già scaduto.
  • Affidati a un consulente o a un’agenzia specializzata per essere certo di rispettare tutte le normative.

📝 Conclusione

Assumere una badante in regola non è solo un obbligo di legge, ma anche una tutela per la famiglia e per la lavoratrice stessa. Conoscere le regole sui permessi di soggiorno è il primo passo per costruire un rapporto di lavoro trasparente e duraturo.

Per maggiori informazioni o per assistenza sull’assunzione di una badante con permesso di soggiorno, contatta BadaItalia: siamo a tua disposizione per guidarti in ogni fase del processo.